Iniziative


INIZIATIVE ORGANIZZATE IN PASSATO



Visualizzazione risultati 10-12 (di 35)
 |<  <  1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10  >  >| 

2014

17/07/2014

Mostra di calligrafia "Caratteri da collezione"

 





Sarà aperta al pubblico a Firenze, da giovedì 17 a lunedì 28 luglio 2014, la II mostra internazionale

Caratteri da Collezione
Biennale di Calligrafia Contemporanea in caratteri han

 

La mostra è organizzata da FeiMo Contemporary Calligraphy (che cura i nostri corsi di calligrafia), dalla rivista cinese Zhongguo Shuhua Bolan e dall'Accademia Coreana di Calligrafia.

Due le sedi prescelte per una grande esposizione che per il secondo anno consecutivo indaga su contenuti e forme del collezionismo per mostrare al pubblico l’eccellenza e la vitalità della più eminente delle belle arti cinesi: la Sala d’Arme di Palazzo Vecchio e il Museo Stibbert.
 
In quest'occasione saranno presenti cento calligrafi contemporanei in gran parte provenienti dalla Cina e dalla Corea: grandi personalità così come giovani artisti, che hanno creato le loro opere in esclusiva per questa Biennale 2014 ispirandosi alla più antica raccolta di liriche cinesi, inesauribile fonte di ispirazione della letteratura posteriore: il Classico delle Odi (Shijing).
 
Gli eventi collaterali ufficiali di “Caratteri da Collezione” saranno allestiti in vari luoghi della città. In agenda spiccano:
- l'Incontro di pennelli a Palazzo Vecchio, Sala d’Arme, il giorno 18 luglio alle 11.30;
- sempre venerdì 18, dalle 15:30 alle 18:00, presso l'Aula del Rettorato dell'Università degli Studi di Firenze in piazza S. Marco 4, il Forum internazionale sulla calligrafia cinese, organizzato in collaborazione con l'Istituto Confucio dell'Università di Firenze.

Il CSAEO è orgoglioso di collaborare a questa prestigiosa mostra:
- Alessandro Guidi parteciperà al citato Forum internazionale sulla calligrafia cinese con un intervento dal titolo
Alle origini dell'estetica cinese: lo Yueji (Libro della Musica)
- Giovanni Peternolli terrà il 23 luglio alle 16:30, presso la Fondazione per la Ricerca e l'Innovazione dell'Università di Firenze, in via G. Capponi 16, una conferenza dal titolo
Il binomio pittura-calligrafia nell'arte cinese.

Per informazioni, oltre al sito della mostra, vedi anche
facebook/caratteri.collezione

2013

2012

Visualizzazione risultati 10-12 (di 35)
 |<  <  1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10  >  >| 
Torna indietro

23/09/2023

Visite guidate

Alla Sala Orientale di Palazzo Poggi
27/09/2023

Visionari

Tre conferenze al Museo Civico Medievale di Giovanni Peternolli, Alessandro Guidi e Giovanni Gamberi
07/10/2023

Viaggio tra ceramiche e libri illustrati della Cina e del Giappone

Laboratorio organizzato da Symballein-Nipponica e condotto da Giovanni Peternolli e Giovanni Gamberi

corsi

 
Corso di lingua coreana
Corso per principianti a partire da ottobre 2023
FeiMo School, scuola di calligrafia cinese
Lezioni tenute dai Maestri Nicola Piccioli e Paola Billi, Presidente e Art Director dell'Associazione FeiMo Contemporary Calligraphy

Per informazioni e adesioni contattateci.

img_facebook.jpg
 

Centro Studi d'Arte Estremo-Orientale - Via S. Maria Maggiore, 1 - 40121 BOLOGNA - ITALY - Telefono (+39) 051/6217504 - C.F. 92017370377 - email:info@csaeo.it