Iniziative


INIZIATIVE ORGANIZZATE IN PASSATO



Visualizzazione risultati 10-12 (di 35)
 |<  <  1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10  >  >| 

2014

2013

2012

05/12/2012

Il gioco del Go: presentazione per principianti


Presso la sede del CSAEO - Mercoledì 5 dicembre alle 17:30
A cura di Mirco Fanti e Pietro Ragno - Ingresso libero


Una introduzione, curata da due esperti, a uno dei giochi (o arti) più amati in Asia Orientale.

Il go (in cinese weiqi), che si gioca in Cina da almeno 2500 anni. fu introdotto in Giappone intorno all'anno 700. Con il tempo divenne così popolare e apprezzato da essere annoverato tra i "quattro nobili passatempi" (gli altri tre erano la calligrafia, la pittura e la cetra)

Il go si basa su regole molto semplici, che danno però origine a una strategia sorprendentemente complessa. Si gioca su una scacchiera (goban) 19x19, con pedine bianche e nere. All'inizio la scacchiera è vuota, poi i giocatori depongono a tutno le loro pedine, dando il via alla corsa per la conquista del territorio.
La semplicità, come detto, è ingannevole: ci sono più disposizioni possibili in una partita di go che atomi nell'universo (e di molto).

Visualizzazione risultati 10-12 (di 35)
 |<  <  1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10  >  >| 
Torna indietro

23/09/2023

Visite guidate

Alla Sala Orientale di Palazzo Poggi
27/09/2023

Visionari

Tre conferenze al Museo Civico Medievale di Giovanni Peternolli, Alessandro Guidi e Giovanni Gamberi
07/10/2023

Viaggio tra ceramiche e libri illustrati della Cina e del Giappone

Laboratorio organizzato da Symballein-Nipponica e condotto da Giovanni Peternolli e Giovanni Gamberi

corsi

 
Corso di lingua coreana
Corso per principianti a partire da ottobre 2023
FeiMo School, scuola di calligrafia cinese
Lezioni tenute dai Maestri Nicola Piccioli e Paola Billi, Presidente e Art Director dell'Associazione FeiMo Contemporary Calligraphy

Per informazioni e adesioni contattateci.

img_facebook.jpg
 

Centro Studi d'Arte Estremo-Orientale - Via S. Maria Maggiore, 1 - 40121 BOLOGNA - ITALY - Telefono (+39) 051/6217504 - C.F. 92017370377 - email:info@csaeo.it