Iniziative
INIZIATIVE ORGANIZZATE IN PASSATO
2013
2012
29/02/2012
Minhwa: la pittura popolare coreana
Conferenza di Kim Hyun-sook
ore 18:00 al CSAEO. Ingresso libero
La pittura popolare coreana si ricollega naturalmente alla grande tradizione artistica dell'Asia Orientale: possiede tuttavia una propria personalità, che la caratterizza come qualcosa di unico.
Le rappresentazioni pittoriche popolari costituiscono una parte preziosa del patrimonio culturale della Corea; non sono solo una forma di arte decorativa, apprezzata per le sue virtù estetiche, ma hanno una precisa funzione pratica, in quanto sono strettamente collegate alle credenze popolari, alla morale, ai sentimenti collettivi e all'animismo.
I soggetti di questi dipinti sono molto vari: persone del popolo, figure mitiche, scene di vita quotidiana, quattro stagioni, animali e piante, ecc., e sono solitamente resi attraverso uno stile semplice, libero e molto fantasioso.
I coreani hanno l'abitudine di decorare con questi dipinti gli ambienti sia interni sia esterni della propria abitazione perché credono nel loro valore simbolico.
I soggetti ritratti esprimono in molti casi un augurio di lunga vita, di buona fortuna, o di felicità, e servono anche a scacciare gli spiriti maligni, o ad allontanare il rischio di calamità naturali. Le rappresentazioni artistiche di questo tipo costituiscono non solo per la gente comune, ma anche per le classi più agiate un modo per onorare la religione e mantenere vive le credenze popolari. Sono tutt'oggi utilizzate per decorare le sale in cui hanno luogo determinate cerimonie, come per esempio i matrimoni o i compleanni, in particolare per festeggiare il primo e il sessantesimo anno di vita.
In questo modo, la pittura popolare è entrata a far parte della vita quotidiana, toccando l'anima del popolo.
2011