Iniziative


INIZIATIVE ORGANIZZATE IN PASSATO



Visualizzazione risultati 4-6 (di 37)
 |<  <  1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10  >  >| 

2022

2021

2020

26/11/2020

La medicina cinese nella storia


Conferenze a distanza di Alessandro Guidi

Primo incontro: giovedì 26 novembre, ore 18:00
Secondo incontro: giovedì 3 dicembre, ore 18:00
Terzo incontro: giovedì 10 dicembre, ore 18:00
Quarto incontro:
giovedì 17 dicembre, ore 18:00
Quinto incontro: lunedì 21 dicembre, ore 18:00


La fisiologia del corpo umano nella medicina tradizionale cinese ci si presenta priva di fondamento, non essendo basata su reali conoscenze anatomiche e sperimentali, ma su speculazioni di tipo cosmologico, politico e filosofico.
Va detto tuttavia che fino al 19° secolo, nonostante le conoscenze anatomiche e fisiologiche in Europa fossero già da tempo molto più sviluppate che in Cina, anche qui da noi le possibilità di curare malattie e ferite erano scarse: sotto questo aspetto, è stato solo con i progressi tutto sommato recenti della medicina scientifica che l'Europa ha nettamente lasciato dietro di sé la Cina.

Lo scopo dei cinque incontri è situare la medicina cinese del passato all'interno della storia mondiale della medicina, una materia avvincente, ricca di personaggi eroici (e/o stravaganti) e di gustosi aneddoti.

Ogni incontro dura circa 45 minuti.

Le conferenze si sono svolte a distanza, tramite la piattaforma Zoom.

Visualizzazione risultati 4-6 (di 37)
 |<  <  1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10  >  >| 
Torna indietro

23/11/2024

Prospettive d'Oriente. La donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale di Bologna

Mostra al Museo Civico Medievale di Bologna
22/02/2025

Nuove opere in mostra a Palazzo Poggi

Dal 22 febbraio al mese di giugno
04/05/2025

Visite guidate alla mostra "Prospettive d'Oriente"

Al Museo Civico Medievale
10/05/2025

Visite guidate

Alla Sala Orientale di Palazzo Poggi

corsi

 
Corso di lingua coreana
Corso per principianti a partire da ottobre 2024
FeiMo School, scuola di calligrafia cinese
Lezioni tenute dai maestri Nicola Piccioli e Paola Billi, Presidente e Art Director dell'Associazione FeiMo Contemporary Calligraphy

Per informazioni e adesioni contattateci.

img_facebook.jpg
 

Centro Studi d'Arte Estremo-Orientale - Via S. Maria Maggiore, 1 - 40121 BOLOGNA - ITALY - Telefono (+39) 051/6217504 - C.F. 92017370377 - email:info@csaeo.it