Iniziative


INIZIATIVE ORGANIZZATE IN PASSATO



Visualizzazione risultati 10-12 (di 35)
 |<  <  1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10  >  >| 

2014

2013

2012

07/05/2012

Dallo sciamanismo dei villaggi alla corte reale: la musica tradizionale coreana in scena


Conferenza di Alessandro Guidi,

nell'ambito delle attività del corso di Teatri Orientali



Lunedì 7 maggio, alle 16:00
Dipartimento di Musica e Spettacolo, Università di Bologna
via Barberia 4 - Aula Ferrero
Ingresso libero



La musica tradizionale coreana è sorprendentemente ricca e presenta due facce ben distinte.
  Da un lato infatti nella musica di corte si conservano, anche se in parte "coreanizzate", antiche musiche cinesi del rituale confuciano, introdotte in Corea nel 12° secolo. Si tratta di veri e propri "fossili musicali", preziosi perché scomparsi da tempo in Cina.
  D'altro lato, quando ascoltiamo le musiche della tradizione popolare ci troviamo in un mondo completamente diverso e del tutto originale. Non si trova nulla di simile né in Cina, né in Giappone. Molte di queste musiche affondano le radici nei riti sciamanici delle campagne, quindi in una religiosità lontanissima dal ritualismo cinese confuciano.
  Da segnalare inoltre, oltre a una raffinata tradizione di musica strumentale, anche una forma di teatro popolare molto peculiare: il p'ansori, caratterizzato da un'emissione vocale rauca che può ricordare il flamenco.

Visualizzazione risultati 10-12 (di 35)
 |<  <  1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10  >  >| 
Torna indietro

23/09/2023

Visite guidate

Alla Sala Orientale di Palazzo Poggi
27/09/2023

Visionari

Tre conferenze al Museo Civico Medievale di Giovanni Peternolli, Alessandro Guidi e Giovanni Gamberi
07/10/2023

Viaggio tra ceramiche e libri illustrati della Cina e del Giappone

Laboratorio organizzato da Symballein-Nipponica e condotto da Giovanni Peternolli e Giovanni Gamberi

corsi

 
Corso di lingua coreana
Corso per principianti a partire da ottobre 2023
FeiMo School, scuola di calligrafia cinese
Lezioni tenute dai Maestri Nicola Piccioli e Paola Billi, Presidente e Art Director dell'Associazione FeiMo Contemporary Calligraphy

Per informazioni e adesioni contattateci.

img_facebook.jpg
 

Centro Studi d'Arte Estremo-Orientale - Via S. Maria Maggiore, 1 - 40121 BOLOGNA - ITALY - Telefono (+39) 051/6217504 - C.F. 92017370377 - email:info@csaeo.it