Dal 22 febbraio all'8 marzo 2025, torna
Caleidoscopio Giappone, la rassegna nata nel 2019 per diffondere la cultura, l’arte e le tradizioni del Giappone e per valorizzare la
Collezione di Arte Estremo-Orientale conservata ed esposta presso il
Museo di Palazzo Poggi.
Tutti gli eventi avranno luogo a Palazzo Poggi (via Zamboni 33, Bologna)
Ecco il programma di quest'anno:
Sabato 22 febbraio 2025, ore 16.00, Sala di Ulisse: Kawase Hasui (1883-1957): il maggior paesaggista giapponese del ventesimo secolo – Giovanni Peternolli
Martedì 25 febbraio 2025, ore 17.00, Sala Magna Charta: Che cosa è il teatro kabuki?- Harufumi Yamamoto (Università di Yamagata) (Traduzione di Alessandro Guidi)
Giovedì 27 febbraio 2025, ore 17.00, Sala Magna Charta: Il drago in Asia orientale dall’antichità fino a oggi – Koto Satô (Università di Yamagata) (Traduzione di Alessandro Guidi)
Sabato 1 marzo 2025 - Studio Scienza, Museo di Palazzo Poggi - Laboratori didattici su prenotazione
ore 11.00 (per adulti): La legatura giapponese dei libri
ore 16.00 (bambini da 5 a 8 anni): Zubonbo (gioco tradizionale)
Giovedì 6 marzo 2025, ore 17.00, Sala Magna Charta: Kosugi Hôan (1881-1964): umorismo e lirismo nella tradizione dei Letterati – Giovanni Gamberi
Sabato 8 marzo 2025, ore 16.00, Sala di Ulisse: Il legume versatile - La soia nell'alimentazione giapponese – Alessandro Guidi
Per ulteriori informazioni, vedere la pagina web di Caleidoscopio Giappone 2025
L'ingresso alle conferenze è libero, sino a esaurimento posti.
Per partecipare ai laboratori didattici è necessaria la prenotazione sulle relative pagine web
La rassegna è curata da CSAEO, Museo di Palazzo Poggi e Università di Yamagata